Sciamanesimo e Viaggio Sciamanico

🕑 3 min di lettura

Alla Scoperta dello Sciamanesimo: Una Pratica Antica e Affascinante

In questo breve articolo, voglio condividere con voi ciò che ho imparato sullo sciamanesimo, una pratica spirituale antica che potrebbe sembrare sconosciuta a molti, come lo era per me qualche anno fa. Se anche tu pensi che gli sciamani siano una figura del passato o non sei sicuro di cosa sia esattamente lo sciamanesimo, continua a leggere: questo articolo è per te.

Cos’è lo Sciamanesimo?

Lo sciamanesimo è una delle pratiche spirituali più antiche conosciute dall’umanità, risalente a circa 100.000 anni fa. Le origini di questa tradizione si trovano in culture e tribù di tutto il mondo, dal Nord America alla Siberia, dall’Africa all’Amazzonia.
Il termine “sciamano” deriva dalla parola šaman della tribù Tungus in Siberia, che significa “colui che vede nell’oscurità”, ma anche “guaritore spirituale” o “colui che conosce”. Uno sciamano non è solo un curatore di malattie fisiche, ma un ponte tra il mondo materiale e quello spirituale. È qualcuno che “vede” attraverso il cuore, più che attraverso gli occhi, ed è in grado di entrare in contatto con le forze invisibili della natura.

Il Ruolo dello Sciamano

Gli sciamani sono guide spirituali che praticano cerimonie per diverse finalità, tra cui la guarigione, l’ottenimento di visioni o risposte spirituali, e il mantenimento dell’armonia con la natura. Una delle cerimonie più conosciute è il viaggio sciamanico, una pratica che permette di accedere a realtà non ordinarie per ottenere saggezza o guarigione.

Cos’è il Viaggio Sciamanico?

Il viaggio sciamanico è un’esperienza di espansione della coscienza, che permette allo sciamano di entrare in contatto con il mondo spirituale. Per farlo, lo sciamano si immerge in uno stato di coscienza alterato, spesso utilizzando tamburi, sonagli o bastoncini, strumenti che creano una percussione ritmica capace di rallentare le onde cerebrali e portare il praticante in uno stato di trance.
Durante il viaggio sciamanico, lo sciamano può cercare guida spirituale, ricevere cure per sé o per altri, e interagire con gli spiriti guida. Questi spiriti possono essere alleati nella ricerca di guarigione, saggezza o protezione. Il viaggio sciamanico non è solo una pratica di autoconoscenza, ma anche un atto di servizio verso la comunità.

Gli Insegnamenti dello Sciamanesimo

Lo sciamanesimo ci insegna che tutto è connesso. Esiste una rete di vita invisibile che collega ogni essere vivente, dalla persona più piccola alla più grande. Siamo tutti parte della natura e della sua intelligenza vivente. Questo legame profondo ci invita a riconnetterci con la Terra, a seguire i suoi ritmi e a vivere in armonia con i cicli naturali.
Lo sciamano, attraverso la sua pratica, ci ricorda che siamo parte di un tutto interconnesso e che la guarigione, sia fisica che spirituale, può avvenire solo quando riconosciamo e rispettiamo questa connessione. Il cammino sciamanico, infatti, è anche un viaggio verso il ritorno alla natura, alla nostra essenza primordiale.

La Mia Esperienza con lo Sciamanesimo

Queste riflessioni sono il frutto della mia esperienza diretta con lo sciamanesimo. Ho avuto la fortuna di vivere a stretto contatto con uno sciamano, imparando dai suoi insegnamenti e beneficiando delle sue guarigioni. La mia pratica personale è stata accompagnata dalla lettura di libri e ricerche storiche, che mi hanno permesso di comprendere meglio l’incredibile profondità di questa tradizione.

Non sono qui per dirvi che tutti dobbiamo diventare sciamani, ma piuttosto per invitarvi a considerare come possiamo tutti trarre ispirazione dalla saggezza degli sciamani: imparando a rimanere connessi con la natura, a guarire in modo olistico e a riconoscere il legame che ci unisce a tutto ciò che ci circonda.

36 visto