Ritiro di Bagno di Foresta & Trekking, Parco delle Serre, Calabria, Italia

🕑 6 min di lettura

Ritiro di Bagno di Foresta & Trekking che si terra’ dal 9 all’ 11 Maggio 2025

Panoramica

Unisciti a noi in questa esperienza indimenticabile e trasformativa! Questo ritiro è un’opportunità per rallentare, scoprire e vivere la natura, panorami ed una cascata mozzafiato. Sei anche invitato a “disintossicarti” digitalmente e a darti lo spazio mentale che stai cercando. Immergiti nella natura scoprendo i tesori del Parco Naturale Regionale delle Serre:

Cascate del Marmarico:

escursione con destinazione cascate! Visiteremo il salto più alto dell’Appennino meridionale (114 m), una perla incastonata tra alte pareti di roccia e immersa in una florida vegetazione.Siamo nella vallata dello Stilaro, a poca distanza da Bivongi, la “terra del baco da seta” e del vino docg; terra che si affaccia ad Oriente, che ha una storia millenaria della seconda colonizzazione Greca: quella dei Romei, Bizantini e Basiliani.

Bosco Archiforo:

“una delle 40 foreste più belle del mondo”, citazione del dott. Qing Li (esperto di Forest Therapy). Il sentiero, situato a sud-est del paese di Serra San Bruno, con il suo unico microclima, è una zona perfetta per immergerci in una splendida e suggestiva foresta mista di abete bianco e faggio, per ammirare specie rare.

Sentiero Frassati da Serra San Bruno al laghetto Sambuco:

questo sentiero ci guiderà in una combinazione di esperienza sensoriale tra natura e spiritualità, che è difficile percepire in altri luoghi. Sarà una bellissima esperienza con Madre Natura, all’interno del Parco Regionale delle Serre dove sono incastonate queste meraviglie.nbsp;

—————

Possibile servizio navetta con partenza da Reggio Calabria, dalla provincia di Catanzaro e dalla provincia di Vibo.

È possibile partecipare arrivando a Serra San Bruno venerdì nel tardo pomeriggio, o anche solo a due di queste giornate, con riduzione del costo totale.

È possibile partecipare anche solo alle singole escursioni e bagno di foresta.

Prenotazioni prima possibile ed entro il 30 Aprile, con Lillo Aloi guida ambientale escursionistica associata ad Aigae al 3298054562 e preferibilmente con messaggi su WhatsApp o Messenger.

Con Alessandra Colace, istruttrice di Yoga ed esperta in Bagno di Foresta al 3516192185.

Costi: 270 euro a persona con pernottamento in mezza pensione in Agriturismo, in camere matrimoniali o doppie; 250 euro a persona in camere triple; 300 euro a persona in camera singola. Acconto di 75 euro alla prenotazione.

Scoprire i tesori nascosti della Calabria, tra cui il “Bosco Archiforo“: uno dei 40 migliori boschi dove praticare il Forest Bathing di Mr Quing Lee.
Risvegliare la tua connessione con la natura attraverso attività quotidiane di Forest Bathing.
Escursioni guidate giornaliere nella foresta, alla scoperta della flora e della fauna del Parco Regionale delle Serre.
Un assaggio dei cibi calabresi più autentici.

La Calabria è una regione ricca di bellezze naturali, storia, cultura e delizie culinarie, il che la rende una destinazione ideale per i viaggiatori che cercano un’esperienza più autentica e meno turistica. A differenza di altre parti d’Italia, la Calabria non è stata invasa dal turismo di massa.

Ciò offre un’opportunità unica per presentare ai viaggiatori villaggi affascinanti e fuori dai sentieri battuti, spiagge tranquille e intimi stabilimenti a conduzione familiare. I visitatori non potranno fare a meno di godere del ritmo più lento e la vera cultura locale.

La Calabria è il luogo perfetto che aiuta le persone a trovare pace, chiarezza e un senso di equilibrio nelle loro vite. Siamo guide appassionate per colmare quel divario tra la tua pace interiore e il potere curativo che questa regione ha da offrire.

Il posto ideale per rigenerarsi, rallentare il ritmo e rimettersi in contatto con se stessi e con la natura.
Rilassarsi in posti unici.
Diventare mentalmente più forte e sviluppare la capacita’ di trovare la pace interiore.
Un’opportunità per allontanarsi da tutti i frenetici impegni quotidiani della vita cittadina.

Venerdì 09 Maggio

Primo Appuntamento: a Reggio Calabria alle ore 7:30 allo svincolo di Via Lia lato nord con possibilità di servizio navetta con pulmino 8 posti e/o auto 6 posti disponibili. È sempre possibile partecipare aggregandosi con la propria auto.

Secondo appuntamento: ore 9:15 direttamente a Bivongi al bar Millevoglie, con raduno dei partecipanti e sosta colazione. Ci sposteremo con i mezzi fino all’ inizio del percorso ed iniziare la nostra prima esperienza alla scoperta delle Cascate del Marmarico entro le ore 10:15/10:30.

16:30/17:00 fine dell’ esperienza e trasferimento con i mezzi per raggiungere l’agriturismo, sede logistica della nostra tre giorni. Accoglienza e sistemazione nelle camere in modalità matrimoniale, doppia, tripla o singola con sovraprezzo.

18:30/19:00: Seduta di Yoga per decontrarre i muscoli a fine escursione e tecniche di rilassamento.
19:30/20:00: Cerchio di condivisione.
20:00/20:30: Cena.

A fine serata tutti a nanna per un dolce riposo.

——————-
Informazioni sul percorso Cascate del Marmarico a Bivongi:

Scheda Escursione:
Tipo di escursione: in linea a/r
Difficoltà: E
Acqua potabile: venire forniti.
Durante il percorso si trovano due fonti d’acqua.
Dislivello complessivo: 400 m.
Distanza: 12 km andata e ritorno.
Durata: intera giornata.
Vegetazione: macchia mediterranea.

Sabato 10 Maggio

08:30 Colazione
09:30 partenza con i mezzi dall’agriturismo per l’inizio del sentiero Archiforo dal vivaio Rosarella.
10:00 inizio escursione e attività di forest bathing.
13:00: sosta per il pranzo al sacco.
16:00 partenza con i mezzi per il ritorno in agriturismo.
16:30: doccia e relax.
18:00/19:00: seduta di Yoga per
19:00 Circle time – Condivisione
20:30 Cena e pernottamento.
—————-
Informazioni sul percorso Archiforo:

Scheda Escursione
Distanza: 8 Km andata e ritorno
Dislivello: +/- 250 m.
Livello massimo: 1.094 m sul livello del mare.
Livello minimo: 870 m sul livello del mare.
Difficoltà: Escursionistica (media difficoltà).

Domenica 11 Maggio

08:00 Colazione
09:30 partenza in minibus dalla sede per il “Sentiero Frassati”.
12:30 Lezione di yoga
13:30 pranzo al sacco presso il “Lago Sambuco”.
14:30 proseguimento delle attività di trekking e bagno nella foresta.
17:30 fine attivita’, si ritorna a casa
————————
Informazioni sul sentiero Frassati:

Scheda Escursione
Distanza: 14 Km andata e ritorno.
Dislivello: +/- 250 m.
Livello massimo: 1.114 m sopra il livello del mare.
Livello minimo: 860 m sopra il livello del mare.
Difficoltà: Escursionistica (media difficoltà).

Ospitalita’:

Azienda Agrituristica Roseto
Contrada Roseto, 5, 89822 Serra San Bruno VV.

Distanze:

-59 km dall’aeroporto di Lamezia all’ Agriturismo, circa 1 ora in auto.
-Circa 15 km in auto dall’ agriturismo al punto di partenza delle attività quotidiane.

Ogni pasto sarà bilanciato per tenerti energico tutto il giorno.
Saranno inclusi anche pranzi al sacco da gustare nella natura per la giornata di Sabato e Domenica.

Vogliamo offrire cibo biologico e locale ove possibile, compostando tutti gli avanzi e riducendo la plastica monouso.

Sono inclusi i seguenti pasti:

Prima Colazione;
Pranzo al sacco;
Cena;
Bevande: Acqua, Vino.

Vengono servite e/o soddisfatte le seguenti esigenze alimentari:
Vegetariano
Vegano e Senza glutine.

Se hai esigenze alimentari particolari, è una buona idea comunicarlo all’organizzatore al momento della prenotazione.

Un valigia trolley o borsone con l’ occorrente per i 3 giorni ed uno zaino per le escursioni con giacca a vento ed antipioggia; maglietta, pile o felpa, pantaloni lunghi e comodi anche per le sedute di Yoga; abbigliamento sportivo; scarpe da trekking e scarpe sportive; infradito. Bastoncini facoltativi ed effetti personali.

3 giorni di escursioni guidate e attività di Forest Bathing (incluse sedute di yoga) attraverso alcuni degli splendidi boschi del Parco Regionale delle Serre.
2 pernottamenti;
2 prime colazioni;
2 cene tipiche del sud Italia con opzioni vegetariane, vegane e senza glutine.
2 pranzi al sacco.

73 visto