Verità sul Reiki che sfatano alcuni miti
L’intento di questo breve articolo e’ quello di sfatare alcuni miti sul Reiki e di porre luce sui principi di base che danno fondamenta al Sistema del Reiki fondato da Mikao Usui.
Il Reiki non fa ammalare
Il corpo e’ in un continuo processo di purificazione ed il sistema del Reiki da supporto a questo processo. Infatti quando l’energia che è rimasta stagnante nel corpo inizia a muoversi, inizia un processo di purificazione che spesso può essere percepito sotto forma di un formicolio, dolore acuto, onde, ecc. Queste sensazioni, che alcuni definiscono malanni o malattie, indicano che l’energia è stata stimolata e si sta muovendo nel corpo ed in alcuni casi può dare vita a sensazioni forti o lievi a seconda della persona. E’ importante praticare Reiki affinché il processo di purificazione continui e l’energia della persona possa fluire liberamente attraverso il corpo.
Il concetto e’ simile a quello degli starnuti e del raffreddore; lo starnuto è un segno che il corpo tenta di rimuovere le tossine. Se lo si guarda da questa prospettiva, allora un raffreddore non è più “cattivo” – in realtà è il tuo corpo che fa ciò che madre natura ha pianificato per proteggersi.
Il Reiki non è una pratica di segreti, di regole e non e’ una religione
Il vero insegnante del Reiki non impone nulla agli studenti, né offre consigli su cosa indossare o come dover affrontare la vita. Nessun vero insegnante o operatore ha il compito di consigliare i clienti o studenti sul loro stato di salute.
Il Reiki non è una religione: non esiste nessun Dio in questa pratica. Il Reiki è un percorso spirituale che ci riconnette con la nostra anima e con la pace presente in ciascuno di noi; dunque può essere praticato da chiunque a prescindere dalla religione alla quale si crede.
Nel Reiki non c’e’ nessuna “imposizione” delle mani, infatti l’operatore e l’ insegnante non impongono o aggiungono nulla di loro. Al contrario, il vero operatore e insegnante eliminano i loro pregiudizi, la loro mente ed emozioni quando eseguono un trattamento e/o quando insegnano.
L’ allineamento Reiki o allineamento dei chakra non fa parte del sistema del Reiki
Tra gli insegnamenti lasciati da Mikao Usui riconosciamo: i principi del reiki, i mantra ed i simboli, le attivazioni ed il Reiju, i trattamenti reiki e la meditazione. Tutto quello che non ricade nel sistema del reiki e’ stato messo insieme da altri operatori o insegnanti Reiki che hanno sentito la necessita’ di creare dei sistemi complementari o unire altre discipline olistiche al Reiki. Personalmente ritengo che il Reiki e’ un percorso spirituale ed una terapia complementare molto ampia e di grande profondità che non ha nessun bisogno di “essere rafforzata” da altri sistemi.
Reiki dovrebbe essere gratuito
Il Reiki: energia universale è gratuita.
Se si riceve un trattamento reiki o si segue un corso reiki per imparare il Sistema del Reiki, si paga la professionalità del praticante e dell’ insegnante, il loro livello di studio e il tempo che hanno dedicato alla loro pratica.
Se hai trovato questo articolo interessante e vuoi approfondire su cosa e’ il reiki, ti suggerisco questo l’articolo.