Yoga
Classi di Yoga – Asana
In Occidente, siamo giunti ad eguagliare il termine Yoga con le posture yogiche: Asana. Quest’ultime, in realtà costituiscono solo una piccola, anche se importante, parte dell’intero sistema. Asana e’...Continua a leggere
Classi di Yoga – Pranayama
Il Pranayama è il quarto degli otto arti dell’ Ashtanga Yoga, chiamato anche Raja Yoga; è un termine sanscrito composto dalle parole ‘Prana’ e ‘Ayama’. Prana significa energia vitale che spesso viene...Continua a leggere
Differenza tra Stile e Lignaggio/Scuola di Yoga
Tra le prime cose apprese durante il corso di Rajadhiraja Yoga (200h YTT) e’ che in Occidente, oggigiorno, i termini “stile di yoga” e “lignaggio dello yoga”, vengono spesso...Continua a leggere
I benefici del Kirtan! Vi racconto la mia esperienza
Kirtan e’ una parola sanscrita che significa “raccontare, recitare” un’idea o una storia. Il Kirtan viene praticato da yogini e yogi ripetendo dei mantra e/o dei versi vedici sostenuti dalle note musicali ed...Continua a leggere
Come vivere al meglio una classe di yoga asana
Praticare yoga asana non e’ solo esercizio fisico, allora che tipo di atmosfera si vive durante una lezione? L’ambiente in cui si svolge una lezione di yoga asana e’...Continua a leggere
Differenze tra pranayama ed esercizi di respirazione
Spesso le parole ‘esercizi di respirazione’ e ‘pranayama‘ sono usate per descrivere la stessa cosa, tuttavia si tratta di due pratiche distinte che promuovono la salute e il benessere....Continua a leggere
5 idee per dare il Benvenuto all’Equinozio d’Autunno!
La parola equinozio deriva dalla parola latina equinox: momento in cui il giorno e la notte hanno all’incirca la stessa durata. L’equinozio d’autunno è un momento di equilibrio e...Continua a leggere
Qual è la connessione tra Buddismo, Yoga e Mindfulness?
Mindfulness è una pratica antica con le sue origini radicate nel taoismo, nell’induismo e nel buddismo. Le origini della pratica mindfulness possono essere fatte risalire alle origini del Buddismo,...Continua a leggere